Nelle ultime settimane ho lavorato così tanto, ma così tanto, che ho avuto a malapena il tempo di sedermi sul divano e godermi un po' di riposo sfogliando un libro o guardando la tv. Figuriamoci quindi organizzare un'escursione, che per me significa passare ore e ore consultando atlanti geografici o siti internet specializzati alla ricerca della
meta perfetta: non quella con i ristoranti migliori o le chiese più belle (
no!), ma quella da cui sia possibile intraprendere trekking o passeggiate alla scoperta di siti archeologici, parchi naturali o affascinanti
borghi abbandonati (
si vede che sono cresciuta a pane e Indiana Jones?).
Sotto questo punto di vista, Sutri rappresenta senza dubbio la destinazione ideale: un mix vincente di storia, arte, cultura e sì, anche natura. Ecco perché la mia scelta è ricaduta su di lei ed ecco perché oggi, pur non essendo una località di montagna e pur essendo trascorsi parecchi mesi dalla mia visita a questa splendida cittadina della provincia viterbese ad appena un'ora di macchina da Roma, ho deciso di parlarvene.
 |
Benvenuti a Sutri! |